Allarme truffe agli anziani nel quartiere Appio

Le forze dell’ordine segnalano un aumento di truffe rivolte agli anziani. I malviventi si fingono tecnici o impiegati comunali per entrare nelle abitazioni.

Tuesday, 22 April 2025 at 08:15 — A cura della Redazione de Il Quotidiano Civico

Allarme truffe agli anziani nel quartiere Appio

Nel quartiere Appio di Roma si registra un preoccupante aumento delle truffe ai danni di persone anziane. Secondo quanto riportato dai Carabinieri della stazione locale, negli ultimi due mesi sono stati denunciati oltre quindici casi, tutti con dinamiche simili e ben collaudate.

I truffatori si presentano spesso alla porta delle vittime fingendosi tecnici del gas, dell’elettricità o addetti comunali. Con modi gentili e apparentemente professionali, riescono a conquistare la fiducia degli anziani e a entrare in casa con la scusa di controlli urgenti o presunti lavori programmati.

Una volta all’interno, mentre uno dei malviventi distrae il proprietario con finti documenti da firmare, un complice approfitta per perlustrare la casa e sottrarre denaro, gioielli e oggetti di valore. In alcuni casi, le vittime si sono accorte del furto solo giorni dopo.

Le autorità invitano i residenti, in particolare le persone anziane e i loro familiari, a non aprire la porta a sconosciuti e a verificare sempre l’identità di chi si presenta. Nessun ente comunale effettua controlli senza preavviso, ed è sempre possibile chiedere conferma telefonica.

In un episodio avvenuto la scorsa settimana in via Taranto, una donna di 84 anni è stata derubata di oltre 5.000 euro in contanti e alcuni oggetti d’oro. I ladri le avevano detto che dovevano verificare una perdita d’acqua segnalata nel palazzo.

Il municipio VII ha avviato una campagna di sensibilizzazione tramite locandine, annunci radio e incontri nei centri anziani per prevenire ulteriori casi. L’iniziativa è stata accolta positivamente dai cittadini, che chiedono maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle zone più colpite.

Secondo il comandante della stazione Appio, le bande che operano con questo modus operandi si spostano frequentemente da un quartiere all’altro, rendendo difficile l’identificazione. Si tratterebbe di gruppi già noti per reati simili in altre zone della città.

La Polizia Municipale ha intensificato i controlli a piedi e in borghese nei pressi di edifici abitati prevalentemente da anziani. Gli agenti invitano chiunque noti comportamenti sospetti a segnalare tempestivamente al numero unico 112 o tramite l’app “YouPol”.

Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della prevenzione e della collaborazione tra cittadini. Solo grazie alla vigilanza collettiva sarà possibile mettere fine a questo fenomeno odioso che colpisce le persone più vulnerabili della comunità.

Condividi: