Furti seriali nei supermercati romani: arrestata una banda
Una banda composta da quattro persone è stata arrestata dopo settimane di indagini. Agivano con destrezza in diversi quartieri, prediligendo prodotti elettronici e alcolici.
Tuesday, 08 April 2025 at 22:13 — A cura della Redazione de Il Quotidiano Civico

Una banda specializzata in furti seriali ai danni di supermercati è stata sgominata dai Carabinieri del Comando di Roma dopo settimane di appostamenti e indagini. I malviventi, tutti italiani tra i 25 e i 40 anni, erano attivi in vari quartieri della capitale e agivano con modalità rapide e coordinate.
Il gruppo era composto da quattro persone: due si introducevano nei punti vendita fingendosi clienti, mentre gli altri restavano all’esterno pronti a intervenire in caso di necessità o a guidare la fuga. Secondo le forze dell’ordine, erano in grado di mettere a segno un colpo in meno di tre minuti.
I furti si concentravano soprattutto in orario serale, quando il personale era ridotto e l'afflusso di clienti minore. Gli oggetti rubati comprendevano alcolici di marca, dispositivi elettronici e generi alimentari di pregio, rivenduti in un circuito parallelo nei mercatini di quartiere o attraverso contatti diretti.
L’indagine ha preso il via dopo una segnalazione da parte del direttore di un supermercato nel quartiere Tuscolano, insospettito dall’andamento anomalo delle scorte. Le immagini della videosorveglianza hanno permesso di identificare i volti di almeno due componenti del gruppo.
Successivamente, i Carabinieri hanno messo sotto osservazione diversi punti vendita e rilevato un pattern comune nei furti: stesso abbigliamento, movimenti coordinati e utilizzo di borse schermate per eludere i sistemi antitaccheggio. In alcuni casi, uno dei membri si fingeva disabile per attirare meno sospetti.
L’arresto è avvenuto sabato scorso, dopo che la banda aveva preso di mira un supermercato a Ponte di Nona. I militari, che seguivano gli spostamenti del gruppo in tempo reale, sono intervenuti all’uscita bloccando i quattro prima che riuscissero a dileguarsi.
Durante la perquisizione delle abitazioni degli arrestati, sono stati rinvenuti numerosi prodotti ancora sigillati, alcuni dei quali riconducibili a furti denunciati nei giorni precedenti. I Carabinieri hanno anche sequestrato oltre 2.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Secondo gli inquirenti, la banda aveva messo a segno almeno venti colpi nell’arco di due mesi, operando con cautela per evitare controlli. Utilizzavano automobili a noleggio e cambiavano spesso i punti vendita per non destare sospetti tra il personale.
I quattro sono ora accusati di furto aggravato in concorso e ricettazione. Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per tre di loro, mentre il quarto è stato posto ai domiciliari in attesa del processo.
Il comando dei Carabinieri ha elogiato la collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini, sottolineando l’importanza delle segnalazioni tempestive e delle tecnologie di videosorveglianza nella lotta ai reati predatori. L’indagine resta aperta per accertare eventuali complici.
Nel frattempo, i supermercati colpiti stanno rafforzando le misure di sicurezza, con maggiori controlli all’ingresso e personale di vigilanza. Le associazioni di categoria chiedono un intervento normativo per contrastare il fenomeno in crescita del furto organizzato nei centri commerciali.